Consulente web marketing a Vicenza

Roberto Pellizzari

  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • Contattami

Postpickr per gestire i tuoi social network

2 Settembre 2015 By Roberto Pellizzari 2 Comments

Postpickr è un social media management tool tutto italiano realizzato per gestire i social network ai quali siamo iscritti.
Attualmente è in versione beta e supporta la gestione dei tre principali social network; Facebook, Twitter e Linkedin. E’ da tempo in fase di implementazione la gestione di profili e pagine Google plus.
Una volta registrati sulla piattaforma, dalla piacevole interfaccia grafica, si accede alla dashboard con informazioni sui propri progetti attivi e suggerimenti e spunti per la creazione di nuovi post.
Sulla barra in alto è presente un menù che rimanda alle principali funzioni del servizio. Cliccando ad esempio su “Organizza” si può avviare un nuovo progetto, è sufficiente inserire il nome del progetto stesso e l’eventuale account bit.ly se si desidera usare i propri short link. Successivamente ci viene chiesto di collegare i nostri canali social.
A questo punto clicchiamo su fine e torniamo alla lista dei progetti.
Sempre dal menù superiore possiamo scegliere se comporre il post più o meno come faremo all’interno del nostro profilo o pagina social e poi pubblicarlo o programmarlo. Possiamo inoltre disporre di una comodissima opzione che ci permette di importare contenuti da qualsiasi sito o altre fonti.

Postpickr gestire social network  Questa funzione, che si raggiunge dal menù superiore ed è denominata “Importa” è comodissima quando vogliamo postare contenuti di altre fonti che riteniamo interessanti ma è ugualmente comoda per diffondere attraverso i social i post del nostro blog.
Una volta salvati i contenuti andiamo su “Palinsesto”, selezioniamo la rubrica salvata e poi programmiamo ora, giorni e frequenza di pubblicazione dei post. In questo modo possiamo, in pochi passaggi, attivare un flusso di informazioni anche per settimane in modo praticamente automatico. I post possono essere contenuti testuali, video, feed di dati e audio.
Altra utile funzionalità è la possibilità di riutilizzare i post già pubblicati sullo stesso canale oppure su altri, basta cliccare su “Rivedi” e successivamente sull’ingranaggio corrispondente al post che vogliamo riproporre.
Insomma Postpickr si dimostra uno strumento molto evoluto e utile che, una volta completato, potrebbe dare veramente del filo da torcere anche a concorrenti blasonati come Hootsuite.
Non ti resta che provarlo e dirmi cosa ne pensi.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post

Roberto Pellizzari

Roberto Pellizzari, consulente web marketing a Vicenza, web marketing locale e local seo. Contattami senza impegno, sarò lieto di rispondere alle tua domande.

Ultimi post di Roberto Pellizzari (vedi tutti)

  • Cosa cambierà per il commercio locale dopo lo tzunami covid 19? - 23 Aprile 2020
  • Come gestire più sedi con Facebook, tutorial gratuito - 21 Gennaio 2019
  • Come risolvere il problema (hack) del plugin WP GDPR Compliance - 15 Gennaio 2019

Condividi sui Social Network

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Tools

Comments

  1. Maurizio Lotito says

    13 Settembre 2015 at 21:13

    Grazie di cuore per la recensione Roberto, a nome di tutto il team PostPickr! 🙂

    Rispondi
    • Roberto Pellizzari says

      18 Settembre 2015 at 16:18

      Grazie a te Maurizio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roberto Pellizzari - Consulente web marketing - Vicenza
Via Del Carso 37/D - 36100 Vicenza - P.iva 03944760242
Tel. 347 3839712

Seguimi su Facebook - Seguimi su Linkedin - Seguimi su Google+

Privacy Policy