Consulente web marketing a Vicenza

Roberto Pellizzari

  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • Contattami

Inserire un’attività su Pagine Gialle gratuitamente

18 Agosto 2017 By Roberto Pellizzari 12 Comments

Da oltre 40 anni Pagine Gialle è sinonimo di business. E’ l’elenco e la directory delle aziende italiane per eccellenza, anche se la sua nascita risale alla fine dell’800 e la si deve ad uno stampatore del Wyoming che, avendo terminato la carta bianca, decise di stampare l’annuario che gli era stato commissionato su carta gialla.

Tornando al nostro paese e ai nostri tempi possiamo dire ormai con certezza che la versione cartacea ha lasciato definitivamente il posto alla versione online e che anche questa non purtroppo gode di ottima salute.

Pur avendo un pubblico ancora importante, parliamo di 4,5 ml di utenti al mese, negli ultimi anni Pagine Gialle ha dovuto combattere non solo i problemi di gestione interna, ma anche la concorrenza sempre più importante di Google che con i sui 80 ml di visitatori mensili e i continui aggiornamenti di Google My Business, una sorta di Pagine Gialle integrata nei risultati delle ricerche, ha monopolizzando il mercato della visibilità per le aziende.

A questo punto quindi sorge spontanea la domanda: ma serve ancora essere presenti su Pagine Gialle? La risposta è sì, e ne spiego i due principali motivi.

 

inserire un'attività su pagine gialle gratuitamente

Il primo è che quasi cinque milioni di visite non sono proprio da buttare. La seconda che Pagine Gialle è comunque una directory di riferimento per Google che, come sappiamo, nel momento in cui indicizza un sito prende in considerazione molti fattori tra i quali anche la presenza o meno dell’attività nelle directory anche lui considera autorevoli.

Purtroppo negli anni la politica commerciale di Pagine Gialle è diventata sempre più aggressiva ed è facile incontrare sul web dichiarazioni di imprenditori che si scagliano contro questo servizio definendolo inutile e troppo costoso.

Non tutti però sanno che si può essere presenti in Pagine Gialle anche gratuitamente e che la registrazione è semplice e richiede solo qualche minuto di tempo per portarla a termine.

Vediamo ora quali sono i passaggi da fare e come si svolge la procedura gratuita di inserimento della propria attività.

Innanzitutto andiamo su Inserisci azienda di Pagine Gialle e clicchiamo su “Prova subito” e poi su “Scegli” della colonna “Free”.
Ci appariranno una serie di campi, iniziamo dal primo che indica la categoria della nostra attività e che può essere solo una, quindi scegliamola bene.
Consiglio di inserire le prime lettere della parola chiave principale che ci caratterizza e vedere cosa ci suggerisce la piattaforma. Se ad esempio sono un produttore di vino inizierò digitando “vin” e aspetterò di vedere le categorie proposte scegliendo poi la più attinente alla mia attività.

Nel caso descritto sopra, essendo un produttore, sceglierò “Vini e spumanti – produzione e ingrosso” perché quella che meglio rappresenta l’azienda.
Il successivo campo più importante è quello denominato “Insegna”. Qui dovrò inserire il nome con il quale è conosciuta l’azienda e che ho utilizzato per promuoverla anche in altre directory e social. In questo caso ho scelto “NOME AZENDA –  DEGUSTAZIONE, VENDITA E PRODUZIONE VINI”. Completare poi gli altri campi con i dati richiesti e cliccare su “Continua”.
A questo punto ci verrà inviato un sms con un codice che dovremmo inserire e confermare. Ci verrà proposto un riepilogo dei dati inseriti e richiesta una ulteriore conferma.

inserire un'attività su pagine gialle gratuitamente

Entro 24 ore l’attività sarà visibile su PagineGialle.it con mappa, ragione sociale, indirizzo e telefono, il tutto gratuitamente e con uno sforzo minimo. Le credenziali per la modifica dei dati aziendali saranno inviati successivamente via email. Unico piccolo inconveniente è che i commerciali di Pagine Gialle ci contatteranno per cercare di venderci qualche altro servizio a pagamento che però basterà rifiutare garbatamente ringraziando per l’attenzione.

N.B.: Recentemente (Scrivo il 28/02/2018) Pagine Gialle ha cambiato la procedura di modifica dati per gli inserimenti gratuiti. Risulta infatti che, pur continuando a rimanere gratuito l’inserimento e la rivendicazione della scheda aziendale, la modifica dei è invece ora a pagamento. Pertanto, quando si accede a questa procedura, il messaggio che appare è  “Partita iva già presente, contatta l’agente di zona”.

Spero che questo post ti sia stato utile. Se hai qualche esperienza su Pagine Gialle da condividere con me ti invito a lasciare un commento.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post

Roberto Pellizzari

Roberto Pellizzari, consulente web marketing a Vicenza, web marketing locale e local seo. Contattami senza impegno, sarò lieto di rispondere alle tua domande.

Ultimi post di Roberto Pellizzari (vedi tutti)

  • Cosa cambierà per il commercio locale dopo lo tzunami covid 19? - 23 Aprile 2020
  • Come gestire più sedi con Facebook, tutorial gratuito - 21 Gennaio 2019
  • Come risolvere il problema (hack) del plugin WP GDPR Compliance - 15 Gennaio 2019

Condividi sui Social Network

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Marketing locale

Comments

  1. Cesaro alfonso says

    13 Settembre 2017 at 21:20

    Vorrei modificare il numero fisso che non e attivo con un altro numero mobile che e 3356673637.grande.

    Rispondi
    • Roberto Pellizzari says

      14 Settembre 2017 at 8:45

      Buongiorno Cesaro
      modificare i dati di un’attività già presente su Pagine Gialle non è molto diverso da inserirla.
      Basta collegarsi a questa pagina https://inserisciazienda.paginegialle.it/ins?type=i e inserire i dati esatti dell’attività, il sistema li conforterà con quelli presente nel database e ci guiderà nella modifica e rivendicazione della scheda attività.
      Spero di esserle sto utile.

      Cordiali saluti

      Rispondi
      • lorenza says

        25 Febbraio 2018 at 21:44

        purtroppo per modificare i dati è necessario pagare. Ho seguito la procedura indicata e al termine mi ha invitato a contattare l’agente di zona. Ti permettono di iscriverti gratis, ma in caso di modifica ti chiedono l’abbonamento

        Rispondi
        • Roberto Pellizzari says

          28 Febbraio 2018 at 11:58

          Effettivamente Lorenza da qualche tempo Pagine Gialle (IOL) ha cambiato la procedura di modifica dati.
          Oggi seguendo la procedura indicata sul post ho ricevuto il messaggio che riporto.
          Grazie per la segnalazione e saluti

          IOL

          Rispondi
  2. Paola says

    14 Novembre 2017 at 19:08

    Buona sera io risulto come estetista e che ho un centro benessere e non è assolutamente vero non esiste l’indirizzo è un abitazione privata. Come fare per togliere tutto questo?

    Rispondi
    • Roberto Pellizzari says

      15 Novembre 2017 at 9:50

      Buongiorno Paola,
      pagine gialle non ha predisposto una modalità chiara per cancellare o segnalare un’attività che non esiste o che riporta dei dati errati. La miglior cosa da fare è quindi contattare direttamente Italia on Line al numero di telefono 800 011411 oppure via mail a info@italiaonline.it.

      Grazie per la richiesta e saluti

      Rispondi
  3. Igghy says

    7 Maggio 2018 at 22:57

    Mi sono appena iscritto..ma quindi se voglio poi cancellarmi?mi costa?Modica cifra di?

    Rispondi
    • Roberto Pellizzari says

      8 Maggio 2018 at 6:47

      Buongiorno Igghy, per cancellare la propria azienda ti invito di leggere le ultime righe dell’informativa dove trovi modalità e contatti. La cancellazione è un tuo diritto ed è gratuita.
      Spero di esserti stato utile. Ciao!

      Rispondi
  4. Silvja says

    16 Novembre 2018 at 18:30

    Quando ho iniziato la mia professione ho attivato la linea fissa con Telecom e i miei dati sono stati riportati su “pagine bianche” e su “pagine gialle” senza alcuna richiesta da parte mia. Purtroppo però hanno sbagliato categoria, registrandomi come consulenza amministrativa contabile e tributaria mentre la mia attività è quella di amministratore condominiale. Questa cosa mi ha sempre infastidito, ma non sapevo come fare a chiedere la modifica che mi avrebbe fatto comodo; dove abito infatti c’è solo il mio studio a offrire questo servizio e nel caso qualcuno cercasse sotto questa categoria ovviamente non risulto, mentre escono i nomi dei miei colleghi nei comuni confinanti. Oggi ho trovato questo articolo e chiedo un consiglio: come posso fare per ottenere la modifica? Leggo che probabilmente si deve pagare, ma in realtà l’errore non è stato mio e, anzi, negli anni sicuramente mi ha danneggiato. Grazie.

    Rispondi
    • Roberto Pellizzari says

      21 Novembre 2018 at 8:25

      Buongiorno SilvJa, in questi casi la cosa migliore è contattare direttamente l’azienda e chiedere la modifica.
      Lo si può fare a questo link https://inserisciazienda.paginegialle.it/contatti oppure chiamando il numero verde 800-011411.

      Grazie per avermi contattato e saluti

      Rispondi
  5. Angelo says

    16 Gennaio 2019 at 16:54

    Salve ho una piccola ditta di giardinaggio e sono anni che sono con pagine gialle vorrei spassionatamente sapere se conviene restarci anche perché la spesa è rilevante.Un anno ho provato senza pagine gialle ma online su Google ero inesistente,come posso fare per regolarmi?Grazie e saluti Angelo Moscatti

    Rispondi
    • Roberto Pellizzari says

      18 Gennaio 2019 at 8:34

      Buongiorno Angelo!
      Quello di Pagine Gialle è un dubbio abbastanza comune tra le piccole attività locali, e molti di quelli che diventano poi miei clienti, hanno spesso avuto un’esperienza negativa con questa realtà o con altre similari.
      In buona sostanza il portale paginegialle.it non ha più lo stesso impatto che aveva fino a qualche anno fa, anche se continua a generare molte visite al mese (se non ricordo male circa 5 milioni). Il fatto è che la maggior parte degli utenti, quando cerca un’attività locale, lo fa con il proprio smartphone e utilizza quasi esclusivamente Google.
      Come spiegato in questo post si può essere visibili in Pagine Gialle anche senza pagare i canoni annuali a volte anche importanti, che Italia Online richiede, basta programmare una buona strategia di local seo che va messa in atto dopo un’attenta analisi.
      Grazie di avermi contatto e saluti

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roberto Pellizzari - Consulente web marketing - Vicenza
Via Del Carso 37/D - 36100 Vicenza - P.iva 03944760242
Tel. 347 3839712

Seguimi su Facebook - Seguimi su Linkedin - Seguimi su Google+

Privacy Policy